Salute

ASSICURAZIONE DIARIA RICOVERO OSPEDALIERO

CCR Insieme riconosce al Socio una indennità giornaliera in caso di ricovero in un istituto di cura, sia esso pubblico che privato, dovuto a malattia od infortunio con una durata massima di 90 giorni per ogni sinistro indennizzabile e di 120 giorni complessivi per l’anno assicurativo:

TIPOLOGIA DI RICOVERI

Per ogni ricovero ospedaliero si procede come segue:

€36

Indennità prestata per ogni pernottamento, per Infortunio. Franchigia di 4 giorni da applicare su ogni ricovero

€52

Indennità prestata per ogni pernottamento, per Infortunio che comporti un intervento di alta Chirurgia*. Franchigia di 4 giorni da applicare su ogni ricovero

€26

Indennità prestata per ogni pernottamento, per Malattia. Franchigia di 4 giorni da applicare su ogni ricovero

€52

Indennità prestata per ogni pernottamento, per Malattia che comporti un intervento di alta Chirurgia*. Franchigia di 4 giorni da applicare su ogni ricovero

* Per “Alta chirurgia” si considerano gli interventi chirurgici caratterizzati dall’impiego di tecniche operative particolari e complesse. Nel caso, richiedere a CCR Insieme la classificazione dell’intervento eseguito.

 Sono, invece, escluse dalla garanzia:

· Malattie mentali e disturbi psichici in genere

· Abuso di alcoolici, uso di allucinogeni e di stupefacenti

· Eliminazione o correzione di tutti quei difetti fisici tramite la chirurgia estetica in generale

· Aborto volontario

· Movimenti tellurici e eruzioni vulcaniche

· Eliminazione o correzione di tutti quei “difetti fisici” già presenti dalla nascita

· Conseguenze di guerre, insurrezioni, tumulti popolari, atti violenti di cui il Richiedente sia parte attiva

· Le cure dentarie, le paradentiopatie e le protesi dentarie non dipendenti da infortunio

· Le conseguenze dirette ed indirette di trasmutazione del nucleo dell’atomo come pure di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche


L’Assicurazione è valida per il mondo intero e vale per tutte quelle persone con età compresa tra 18 e 75 anni compiuti.

La denuncia di sinistro dovrà essere presentata a CCR Insieme, completa in ogni sua parte e con tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 20 maggio dell’annualità successiva a quella dell’avvenuto ricovero.

Il modulo è scaricabile nella sezione DOCUMENTAZIONE.

È suggerito al Socio un esame preventivo della richiesta, presso gli uffici di CCR Insieme per il controllo dell’aderenza della posizione ai punti del Regolamento:

2-Precisazioni sulle prestazioni, 3-Limiti di età, 4-Persone non assicurabili, 6-Garanzia per più ricoveri, 7-Indennità trasmissibile agli eredi legittimi, 8-Presentazione cartella clinica e termini denuncia sinistro presenti nella Polizza assicurativa.

Rimborsi e iniziative per la cura della salute
Rimborso screening sanitari
Campagne di prevenzione

Eventi formativi sulla prevenzione

Servizio Centrale Operativa – Carta Mutuasalus - 027579800


Servizi GRATUITI:
  • Assistenza telefonica ed informazioni generali sulla rete di convenzioni MutuaSalus;
  • Servizio di prenotazione delle prestazioni nell'ambito della rete MutuaSalus: in tutta Italia sono state attivate convenzioni con i più importanti centri di ricerca e le più prestigiose strutture sanitarie private. Case di cura, poliambulatori, centri diagnostici, laboratori analisi, medici dentisti, studi di fisioterapia e riabilitazione, centri di ottica, centri salute e benessere, centri termali e specialisti di ogni settore.
  • Prenotazione delle consulenze telefoniche e videofoniche (entro 60 minuti per medicina generale e pediatria, entro 48 ore per le altre aree specialistiche);
  • Informazioni ed organizzazione, a favore di soggetti in difficoltà, relativamente a: consegna medicinali a domicilio, trasporto sanitario e supporto per faccende domestiche.
Servizi a PAGAMENTO (verso fornitore):
  • Consulenza telefonica e videofonica per medicina generale e pediatria;
  • Consulenza telefonica e videofonica per visite specialistiche;
  • Costi dei medicinali nella consegna a domicilio (la prenotazione rimane gratuita);
  • Costi di trasporto effettivo per servizi di rientro sanitario e trasferimento a centri medici (la prenotazione rimane gratuita);
  • Costi delle prestazioni di assistenza domestica (il servizio di organizzazione rimane gratuito).

Servizio attivo solo su territorio italiano.