La mutua

Il Circolo Culturale Ricreativo CCR è nato nel 1997 dalla volontà della nostra BCC di creare una struttura dedicata ad avvicinare i propri Soci agli aspetti sociali e culturali, e a sviluppare l’incontro, tramite i viaggi, di altre culture, scoprendo nuovi orizzonti.

In oltre 25 anni, il CCR ha organizzato centinaia di eventi presso l’Auditorium Don Besana. Si sono alternati spettacoli musicali e teatrali ma anche incontri su vari argomenti sociali, sulla storia del nostro territorio e su tanti argomenti legati all’attualità. Sono stati organizzati corsi e mostre di pittura e fotografia. Sono state organizzate partecipazioni a spettacoli teatrali, visite a musei e a mostre che si tenevano a Milano, Varese, e nell’alto milanese.

L’Italia, l’Europa e il mondo intero sono diventati più piccoli, grazie all’organizzazione di viaggi che hanno permesso di conoscere tutte le regioni italiane, le capitali europee, e tanti paesi nel mondo. Itinerari dai più conosciuti ai più esotici.

Nel 2016 la nostra BCC, sull’impulso di una idea che si era sviluppata nel Credito Cooperativo,  ha dato vita a BCC Insieme Mutua, con il proposito di operare a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sanitario proponendo un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale, aderendo al COMIPA (Consorzio tra mutue Italiane di Previdenza e Assistenza) che emette, a favore dei Soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni.

Oltre a questo, tramite l’offerta di una Assicurazione sul Ricovero Ospedaliero, l’Associazione ha permesso di far ottenere ai propri associati il rimborso di una diaria giornaliera per il periodo di ricovero.

La continua interazione tra le due Associazioni, ha spinto, un po’ alla volta, a lavorare assieme, a condividere gli stessi spazi associativi, a confrontarsi costantemente nel puro spirito mutualistico.

L’evoluzione naturale è stata quella nel 2023 di far nascere una nuova realtà: CCR Insieme Ets, con l’obiettivo di offrire ai Soci una offerta integrata e sempre più variegata che rappresenti veramente un valore in più a favore di tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo del Credito Cooperativo.

Organi Sociali
Consiglio d'Amministrazione
Presidente Maria Carla Ceriotti
Vice Presidente Andrea Rinaldi
Consiglieri Silvano Caglio Luigia Clementi Maurizio Crespi Simone Mantovani Giovanni Rossino Giovanni Sartorelli Roberto Scazzosi
Collegio Sindacale
Presidente Gianfranco Sommaruga
Sindaci Revisori Giuliana D’Alterio Gianmario Marnati
Logo Logo

A partire dal 2019 Federazione Lombarda BCC si è resa promotrice del progetto «Mutue di comunità». In continuità coi tradizionali valori di sussidiarietà e sostegno al territorio, l’iniziativa prevede:

·  La nascita di una associazione mutualistica al fianco di ogni BCC presente in Lombardia – oltre alle tre già da tempo esistenti (GardaVita, SìCura e CCR Insieme ETS)

·  L’implementazione di una rete di welfare allargato rivolta alle famiglie di soci e clienti delle banche

·  La creazione di un sistema di accesso agevolato ai servizi alla persona nelle aree della salute, formazione, promozione sociale e culturale.

Il COMIPA è un network di enti mutualistici riuniti in consorzio nazionale avente come obiettivo d’ampio raggio lo sviluppo della mutualità volontaria.
Il COMIPA promuove direttamente la nascita di nuove associazioni mutualistiche sul territorio nazionale. Inoltre, studia e realizza strumenti comuni volti a garantire agli Enti Mutualistici aderenti quelle economie di scala necessarie ad una più efficiente gestione dei servizi offerti, in ciò cogliendo appieno i frutti di un’esperienza maturata in oltre venti anni di attività.
CCR Insieme ETS

SEDE in VIA G. VERDI 19 - 20038 BUSTO GAROLFO (MILANO)

Orari di apertura sede:

Martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Giovedì dalle ore 21,00 alle ore 22,30

Cell: 3317511341

Mail: ccrinsiemeets@gmail.com

PEC: ccrinsiemeets@legalmail.it

CF 92051010152 - RUNTS 101773


3317511341