NELLE TERRE DEL BAROLO
DOMENICA 6 OTTOBRE 2024
Le Terre del Barolo sono situate nel cuore delle Langhe, un territorio che, con le sue colline ripide e i suoli ricchi di argilla e calcare, è ideale per la coltivazione della vite che dà origine, con le proprie uve, alla creazione di vini che esprimono le caratteristiche uniche delle Langhe. Il focus principale è sul Nebbiolo, il vitigno da cui si produce il Barolo, considerato uno dei migliori vini rossi al mondo.
Ritrovo dei partecipanti presso la sede BCC di Busto Garolfo, partenza alle ore 7,00
Arrivo a Castiglione Falletto e inizio della nostra visita guidata alla Cantina Terre del Barolo circondata da vigne che danno origine all'eccellenza dei vini rossi: il Barolo. Nata nel 1958 la cooperativa rappresenta tutti gli 11 comuni della denominazione, con più di 300 soci. Una grande famiglia nel nome del vino. Seguirà la degustazione.
Al termine, partenza per la visita del Borgo di La Morra che si trova in una posizione panoramica con vista sulle Langhe e sulle Alpi. Arrivo in piazza Castello dove si spalanca un favoloso belvedere sulle colline circostanti.
A seguire, pranzo al ristorante “Il Banchetto” in località Novello.
Nel pomeriggio, continua la nostra visita tra i Borghi più belli d’Italia con la visita di Barolo, un borgo medievale dal quale ha preso il nome il famosissimo vino. Il paese si trova in una depressione adornata da vaste colline coperte da vigneti, ora patrimonio Unesco.
Rientro previsto in serata.
Iscrizioni entro il 27 settembre 2024
Soci CCR Insieme: euro 105
Soci e clienti BCC: euro 115
La cifra comprende: trasporto bus, ingresso alla cantina con degustazione, visite guidate come da programma, pranzo con bevande incluse, assicurazione, auricolari.
Per informazioni e iscrizioni:
CCR Insieme ETS, Via Verdi 19 – Busto Garolfo: martedì dalle ore 10 alle 12, giovedì dalle ore 21 alle 22,30 -
sito: www.ccrinsiemeets.it - mail: ccrinsiemeets@gmail.com - cell: 331 75 11 341
Organizzazione tecnica: Guide in Langa