News 30/09/2025
Sussidi ai figli minorenni

Anche per il 2025 torna la possibilità, per i soci di CCR Insieme Ets, di richiedere i sussidi dedicati ai figli minorenni . Dopo il positivo riscontro ottenuto nel 2024, l'iniziativa viene confermata con l'obiettivo di offrire un supporto concreto alle famiglie e rafforzare il valore mutualistico che la nostra mutua di comunità vuole garantire ai propri iscritti.

Le domande potranno essere inoltrate, fino al 31 ottobre 2025 , inviando il modulo compilato a CCR Insieme Ets (rimborsi@ccrinsiemeets.it), oppure lasciandolo in una qualsiasi delle filiali della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, in busta chiusa indirizzata a CCR Insieme Ets. 

Introdotti per la prima volta lo scorso anno, i sussidi rappresentano una delle novità più significative nel percorso di crescita di CCR Insieme Ets. Nel 2024 sono state 22 le famiglie che hanno beneficiato di questo contributo, a conferma di un bisogno reale e di una risposta concreta.

I sussidi sono una tantum e sono concessi una sola volta all'anno per ciascun nucleo familiare. Il regolamento aggiornato e la modulistica sono disponibili sul sito della mutua (www.ccrinsiemeets.it) e presso la sede di via Verdi 19 a Busto Garolfo, aperta il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 21.00 alle 22.30.

Per informazioni: ccrinsiemeets@gmail.com , telefono: 331 7511341

L'utilizzo dei sussidi per il 2025 sono le seguenti

€ 100,00 per la nascita di un figlio

• € 100,00 per l'iscrizione al primo anno della scuola secondaria di secondo grado

• € 50,00 per l'iscrizione al primo anno di: asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado

• € 50,00 per l'iscrizione ad un'attività sportiva (non cumulabile con gli altri sussidi)

L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Mutue di comunità” promosso dalla Federazione Lombarda delle BCC, volto a costruire una rete di welfare allargato a favore delle famiglie socie delle BCC.

 

«La prevenzione sanitaria, il sostegno economico, la cultura, il benessere e le attività di aggregazione sono i pilastri su cui si fonda CCR Insieme Ets -sottolinea la presidente Maria Carla Ceriotti-. I sussidi dedicati ai figli minorenni sono un esempio concreto della nostra volontà di accompagnare le famiglie in ogni fase della vita, rispondendo ai bisogni reali del territorio».

«La nostra banca -aggiunge Roberto Scazzosi, presidente della nostra BCC- ha voluto dare vita a una mutua capace di mettere in pratica i valori fondativi della cooperazione e del mutuo soccorso. Attraverso CCR Insieme Ets, siamo oggi in grado di sostenere non solo i nostri soci, ma l'intera comunità. I sussidi sono una misura concreta, semplice, vicina. Perché stare accanto alle famiglie significa costruire futuro».