Evento 30/11/2024
Il Museo Egizio celebra i suoi 200 anni

Il Museo Egizio di Torino è uno dei musei più importanti al mondo dedicato esclusivamente alla cultura e alla civiltà dell'antico Egitto. Fondato nel 1824, è il secondo museo egizio più grande al mondo, preceduto solo da quello del Cairo.

Il museo nacque quando Carlo Felice di Savoia acquistò una collezione di antichità egizie dall'archeologo e diplomatico Bernardino Drovetti, che aveva raccolto numerosi reperti durante la sua attività in Egitto. La collezione si è ampliata nel corso degli anni grazie a diverse spedizioni archeologiche e donazioni.

La collezione del Museo Egizio di Torino conta oltre 30.000 reperti, tra cui statue, mummie, sarcofagi, papiri e oggetti d'uso quotidiano, che raccontano la vita, la religione e la cultura dell'antico Egitto. Tra i reperti più celebri ci sono:

  • La statua di Ramses II , uno dei faraoni più famosi;
  • Il papiro di Iuefankh , lungo oltre 17 metri, considerato uno dei testi funerari meglio conservati;
  • La Tomba di Kha e Merit , scoperta intatta nel 1906, contenente tutto il corredo funerario.

 

In occasione dei 200 anni, il museo è stato sottoposto a un importante restauro e rinnovamento, sia dal punto di vista architettonico sia con riallestimenti innestati sugli esiti forniti dalla ricerca, l’asse centrale su cui si imperniano i progetti.

Dopo il pranzo, la giornata continua con la visita guidata del centro di Torino mentre, dalle 18.30, la città torna ad illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti pensate per la 27^ edizione di "Luci d'Artista"